domenica 30 settembre 2012

Il nostro Governo fa schifo...

Ma fa schifo sul serio!! 
E poi dicono "eh tutti, tra giovani e adulti (ma soprattutto i giovani) vanno via dall'Italia", "oggi come oggi non si sposa più nessuno restano a casa fino a 40 anni", "non si fanno più figli", "i giovani non hanno voglia di lavorare".
E grazieeeeeeeee. 
Questo è un Governo fatto apposta per far scappare i giovani; non ci aiutano in nessun modo, è tutto complicato non solo trovare un lavoro (addirittura anche per chi si è fatto un mazzo a prendersi una Laurea) ma non vieni riconosciuto, non esistono promozioni e quindi si resta sempre a livello base, non si viene pagati quanto deve perchè anche il titolare stesso di un'azienda è messo K.O. dalle tasse e non ci si può fare nulla. 
Questo significa: sempre meno lavoro, si arriva a 30 anni che si sta ancora studiando, tasse sempre più alte ma stipendi sempre più bassi, affitti/vendite di case spropositati e ditemi un giovane che si vuole sposare dove va a prendere tutti i soldi e vogliamo mettere poi l'arrivo di un figlio? O due?
Anche un contratto a tempo indeterminato è diventato una beffa, perchè ovviamente è indeterminato finchè quell'azienda resta aperta!!
Io non capisco perchè da noi le cose siano così complicate, mentre nelle altre città europee è tutto più semplice o comunque il Sistema funziona meglio!
L'esempio più banale è la macchina: non tutti possono permettersela come detto sopra, ma i mezzi pubblici non si organizzano con più orari e alle 20 c'è l'ultima corsa, una povera che vuole uscire di casa per una passeggiata non può: non hai la macchina? resta a casa sfigata! 
Oppure ti chiamano a lavorare proprio nel posto in cui i pulman non passano e ti dicono "ah se non hai una macchina non va bene, non possiamo assumerti", ma se non lavoro come me la faccio una macchina??
In altre città trovi mezzi sempre e in più potresti prendere una macchina in comodato d'uso e pagare solo i chilometri che fai; 
Oppure la cosa dell'esperienza, ma se nessuno ti mette mai alla prova come si fa ad imparare un mestiere? Mica possiamo passare la vita sui libri e basta?
E la cosa più eclatante e squallida che esiste è vedere attaccato ai negozi cartelli come "cercasi commessa veramente esperta", ma per caso hanno fatto una scuola apposta? no perchè ribadisco: se nessuno ti fa fare esperienza come si diventa veramente esperte??
Che poi diciamocela tutta, ma ste commesse (senza offesa per nessuno ovvio) ma cosa fanno in più che dire serve aiuto? nulla!! Nessuna strategia di marketing speciale! Mah!
Ogni cosa: studiare; poi vai a richiedere il lavoro "sei troppo grande noi assumiamo fino ai 25 anni"! E allora ditelo che stiamo sbagliando tutto!!
Sempre più convinta di provare un'esperienza a Londra ù_ù
Attimo di sfogo concluso!







venerdì 28 settembre 2012

Ex: chi li capisce è brava!

Gli EX questi sconosciuti. 
Premetto che non ho avuto veri e proprio ex, anzi proprio nessuno, ma tra i 15/16 anni sono uscita più volte con uno. Devo ammettere che ero proprio cotta da quando avevo 13 anni, lui è amico di mio zio ma con me si porta solo 2 anni se non ricordo male e all'epoca mi limitavo solo a guardarlo da lontano perchè fidanzatissimo e per me chi ha una relazione non si tocca (dovrebbero fare tutte così ù_ù). 
Succede che nell'ottobre 2002 (avevo 16 anni) lui mi contatta, aveva voglia di vedermi e chiacchierare un pò... ok, io e lui non avevamo mai chiacchierato in vita mia, solo nei miei sogni!
Ovviamente sono corsa all'appuntamento, cuore in gola quando si avvicina, e mi dice che è single, ecc ecc ecc. Scatta anche il bacio prima che prendessi il bus e da quella sera quasi ogni sabato uscivamo a fare le passeggiate per la piccola città ed io camminavo 10 cm da terra.
Poi arriva la dura verità: lui usciva anche con altre e me lo confessò tranquillamente, lì per lì forse anche per vedere la sua risposta gli dissi "va bene, tanto non stiamo insieme no?" e lui invece di dire "infatti, mettiamoci insieme io e te e chissene delle altre" voleva continuare così.... il punto che con me non era ancora riuscito ad arrivare ai livelli con le altre.... ecisiamocapite!!
Io capendo non ci sono più uscita e nemmeno lui si fece più sentire.... comunque da premettere che non ero questa gran bellezza da adolescente, lo riconosco: gusti in fatto di vestiti pessimi, occhiali e apparecchio e non sapendo sistemarmi i ricci anche i capelli erano pietosi e quindi quando lui sparì lo capii pure in un certo senso!
Ma..... eh si perchè poi le soddisfazioni arrivano, quando conobbi il mio Lui venni a sapere che quel ragazzo c'era rimasto male che io mi ero fidanzata.
Ogni tanto l'avevo anche incontrato, ma oggi dopo 9 anni di mio fidanzamento lo rincontro e dovevate vederlo: tutto felicissimo di vedermi "sei sempre più bella" e poi "io mi sto ancora mangiando le mani, adesso saremmo te ed io insieme" ed io con molta diplomazia "ma si non ti preoccupare alla fine mi hai conosciuta per poco, non sai davvero come sono caratterialmente, ecc e poi sono cambiata molto" e lui "e per questo mi sto mangiando le mani sei sbocciata praticamente" e aggiunge "Passo sempre da casa tua sperando di vederti ".
Ma fammi il favoreeeeeeeee. Basta per favore basta!! Ogni volta con questa storia eh mi sono pentito però alla fine i fatti, dove sono i fatti?????
EX punto.

giovedì 27 settembre 2012

London calling!



É un anno e dico un anno che Londra mi perseguita, in senso buono ovviamente!

Di questi tempi avevo scoperto il Blog di "Ma che davvero?" e sono rimasta affascinata non solo da Chiara che è una persona molto bella e simpatica, ma soprattutto dalle foto di Londra. 

Io fissata per l'America, quelle foto mi hanno rapita perchè mai avevo pensato a quanto fosse invece bella Londra e alla fine anche più vicina rispetto a NY, e poi sapere che si è trasferita lì mi è scattato anche in me il desiderio.

martedì 25 settembre 2012

Lui&Lei: Gli opposti si attragono o no?


Gli opposti si attraggono. 
Ho sempre riso su questo proverbio perché non l'ho mai trovato del tutto corretto: troppo opposti non va bene, ma nemmeno troppo simili. 
Sono dell' idea che la cosa giusta si trovi sempre nel mezzo. In questo caso ci vuole equilibrio in una coppia.  E pensavo davvero che io e Lui fossimo equilibrati, non al 100% ma almeno all'80% si. 






domenica 23 settembre 2012

Lui&Lei: Ma la dichiarazione?


Ormai questa cosa che siamo moderni, che siamo nel 2012 a me proprio non scende giù. Stiamo insieme da 9 anni e conoscendomi bene sa quando desideri che arrivi il nostro momento (ormai quasi tutte le coppie dei nostri amici sono sposate).
E non c'è più la scusa del: ma siamo troppi giovani, non abbiamo un lavoro, ecc...
Diciamoci la verità, che in effetti non me ne ha fatto mai un segreto, è terrorizzato dal matrimonio! Ma perchè?



sabato 22 settembre 2012

L'uomo giusto


C'è una cosa che odio in assoluto e pensate che ha scalato la vetta della mia lista da un annetto a questa parte, ha tolto dal piedistallo addirittura il parrucchiere con le sue odiate forbici e "spuntatine"; ed è sentire persone intorno a me che parlano di matrimonio (e lo so che è molto egoistico da parte mia). 
Che poi non è tanto questo che mi urta. 
Io adoro il matrimonio.
Sogno con tutta me stessa da quando sono in fasce il matrimonio... povero Ken sposava le mie Barbie almeno una quindicina di volte al giorno. É solo che sono arrivata a 26 anni - etá piú che giusta anche se speravo di sposarmi nei 25 e vabbè - quindi intorno a me quasi tutti si stanno sposando. 

Lui&Lei: La tecnologia si e no!

Sono sempre stata un'amante della tecnologia: alla prima comunione ho ricevuto il Sega Mega Drive e passavo ore a giocare ai Puffi =P Quando andavo a casa di mio cugino  invece, passavamo le giornate a giocare con la sua figa play-station.
Insomma sono una tipa che invece di scocciarsi se Lui mi dice "Stasera ti va di giocare insieme a un videogioco?" esclamo "Siiiiii!" saltando di gioia, soprattutto a giochi appassionanti e avventurosi con delle missioni!

La mia tecnologia si limitava dunque a questo, ai videogiochi. Quando ho conosciuto Lui (che è un informatico e quindi capirete come è super informato e i computer per lui sono libri aperti, anzi interi manuali) che i miei orizzonti si sono allargati.